Contattaci
SEDE: Biella, Via Coda 36 bis
CONTATTACI: +39 391 3905943
SEGUICI SUI SOCIAL:
Top
 
Virtus Biella / Club  / Coach Colombo, il grazie del Presidente: «Un grande uomo e un grande allenatore»

Coach Colombo, il grazie del Presidente: «Un grande uomo e un grande allenatore»

Pubblichiamo di seguito il messaggio di ringraziamento che il Presidente Nicolò Pizzato ha voluto rivolgere a coach Stefano Colombo, head coach della Prima Squadra e allenatore di riferimento del Settore Giovanile, prossimo a interrompere il rapporto di collaborazione con Virtus Biella dopo due anni di eccellente lavoro.

«La stagione che sta volgendo al termine è stata pienamente in linea con i risultati e gli obiettivi che in Società ci eravamo prefissati, ma è stata sotto alcuni aspetti complicata a causa dell’impegno personale e logistico che Stefano quotidianamente ha dovuto sostenere; come ci siamo detti sorridendo alcuni giorni fa, quando si passa per la seconda volta “gli anta” diventa difficile svolgere la propria professione a tempo pieno, per poi dedicare con la giusta carica e concentrazione quattro ore di attività in palestra, e non proprio a due passi da casa. Poche, pochissime volte in dieci anni di presidenza ho sentito fare da un allenatore una così lucida e puntigliosa analisi su quello che è stato il proprio percorso di lavoro in Società; un’analisi scaturita da un grande uomo, non solo da un grande allenatore.

L’arrivo quest’anno di Ivan Turcich ha completato uno staff tecnico competitivo e coeso, che da parecchi anni lavora quotidianamente con passione e dedizione per far sì che circa centocinquanta ragazze e bambine possano fare sport, divertirsi, e sognare un giorno di far parte della nostra squadra di B1, orgoglio della nostra Società; è però necessario che la guida tecnica di riferimento tenga le redini del tutto, per far sì che il lavoro svolta possa proseguire nella professionalità degli ultimi cinque anni. Stefano ha riscontrato la difficoltà nel poter proseguire ad adempiere a tale impegno con la giusta dedizione che l’ha portato ad ottenere in questo biennio gli obiettivi societari, e nel corso della sua lunga carriera ad essere un apprezzato tecnico in tutte le realtà nelle quali ha collaborato.

Motivazione. Questo è l’elemento chiave, oltre chiaramente alle capacità tecniche e professionali, che il capo allenatore della Virtus deve avere; quando contattai Stefano due anni fa, riscontrai la sua disponibilità a collaborare con noi dopo nemmeno ventiquattro ore dal nostro primo e unico colloquio. Prese in mano un insieme di ragazze che uscivano da una stagione complicatissima, trasformandolo in un gruppo di atlete straordinarie che a fine stagione raggiunsero il punto più alto della storia societaria, la semifinale Play Off per la promozione in Serie A2. A fine stagione il colloquio per proseguire il percorso insieme durò meno di dieci minuti, la motivazione nel voler proseguire il suo impegno con noi, nell’allenare un gruppo profondamente rinnovato che questa stagione ha raggiunto una salvezza tranquilla, ed una squadra Under 16 che ci sta regalando tante soddisfazioni, è stata fortissima.

Il suo erede dovrà avere queste stesse caratteristiche, dovrà essere orgoglioso nel vestire la tuta Virtus, dovrà essere motivato a costruire con la Società una Prima Squadra che possa far bene anche il prossimo anno, dovrà riservare un’attenzione maniacale al lavoro sul Settore Giovanile. E dovrà essere fiero di avere avuto un predecessore che gli ha lasciato in eredità risultati, obiettivi raggiunti, e qualche atleta del Settore Giovanile pronta a far stabilmente parte della nostra squadra di B1; dovrà essere fiero di aver avuto come predecessore un grande uomo, una persona perbene, alla quale io e tutta la Società non possiamo far altro che augurare un grosso in bocca al lupo per il futuro».

Nicolò Pizzato
Presidente Virtus Biella