

Il punto sul Settore Giovanile
Ci sono gesti che non portano punti ma lasciano un segno ancora più indelebile. Gesti che meritano un richiamo speciale e valgono molto più di un successo, un 3-0 o come in questo caso un 3-1. Prima Divisione Virtus Biella. Set di inizio partita, la Profoam affronta l’Area Libera Invorio. Nora Cisilino, una delle nostre ragazze, si erge maestosa in centrale e schiaffeggia il pallone, alzato da Vittoria Graziola. La palla schizza talmente veloce che colpisce in volto un’avversaria. Un colpo incredibile. Lascia il segno. Così la reazione di Nora: il segno del fair-play. Nora non esulta per il punto ma corre oltre la rete per sincerarsi che la ragazza della squadra ospite stia bene e scusarsi dopo il “colpo proibito”. Un momento che fa bene allo sport, un vero esempio di lealtà sul campo alla quale in generale, molto spesso, non siamo abituati. Per questo, a Nora va il nostro più convinto applauso della settimana. E la premessa doverosa in questo articolo. Freddo, in apparenza, di punti e risultati.
PRIMA DIVISIONE – Un mercoledì 29 gennaio da leonesse, al PalaSarselli, contro l’Area Libera Invorio. Partita complessa chiusa però con un successo per 3-1, che consegna altri tre punti importanti alla classifica della Profoam. È un’altra vittoria in pochi giorni. Brave ragazze.
Profoam Virtus Biella-Vediamoci Area Libera 3-1
Parziali: 25-16, 23-25, 25-23, 25-21.
Profoam Virtus Biella: Vittoria Graziola 6, Nora Cisilino 19, Giulia Fraudatario 5, Lucrezia Berra 5, Giorgia Pelliciari 6, Sofia Vercellino 18, Carolina Santoro 7, Gaia Mauceri 2, Nicole Alberto, Isotta Trudettino, Elisa Dal Cerè, Vittoria Oppezzo (L), Martina Papuzzo (L). All.: Ferraro.
La classifica: Cigliano 41, Vega 35, Volleycresc 33, Omegna 269, Pavic 24, Profoam Virtus Biella 23, Tollegno 12, Area Libera 12, Occhieppese 10, Valsesia 3.
UNDER 18 – Le nostre ragazze salutano il girone imbattute. Due partite ravvicinate, affrontate a distanza di quarant’otto ore, potrebbero sentirsi su testa e muscoli, ma in verità non hanno pregiudicato il rendimento. Doppio impegno e doppio successo per le nerofucsia: vittoria a Lessona nel derby con il TeamVolley e al PalaSarselli contro Vercelli. La dirigente Paola Brigo commenta soddisfatta: «Al termine della prima fase siamo primi nel girone. In questi giorni di pausa dobbiamo lavorare per eliminare i passaggi bui che abbiamo avuto in partita. Siamo comunque pronti per affrontare il momento più importante del campionato».
TeamVolley-Casa.it Virtus Chiavazza 0-3
Parziali: 14-25, 22-25, 25-27.
Casa.it Virtus Chiavazza: Venco 5, Sofia Vercellino, Letizia Anello 13, Nora Cisilino 7, Giorgia Walther 14, Ilaria Anello 13, Vittoria Oppezzo, Carolina Santoro 8, Vittoria Graziola, Giulia Fraudatario, Sara Mainini (L). All.: D’Ettore.
Casa.it Virtus Chiavazza-Mokaor 3-1
Parziali: 25-19, 19-25, 25-23, 27-25.
Casa.it Virtus Chiavazza: Venco 11, Sofia Vercellino 3, Letizia Anello 20, Nora Cisilino 1, Giorgia Walther 12, Ilaria Anello 17, Vittoria Oppezzo, Carolina Santoro 8, Vittoria Graziola, Sara Mainini (L). All.: D’Ettore.
La classifica: Casa.it Virtus Chiavazza 35, TeamVolley 22, Omegna 21, Vega Rosaltiora 21, Caffè Mokaor 19, Sammaborgo 7, Occhieppese 1.
UNDER 16 (Girone C) – Applausi più che meritati per le nostre Under 16. Il ruolino di marcia nel Girone C è impressionante: dodici vittorie e nessuna sconfitte. A dare maggior eco al traguardo ottenuto, una curiosità: la formazione è la stessa della categoria Under 14, imbattuta in stagione. I successi salgono così a ventiquattro. Semplicemente fantastiche!
Virtus Biella Fucsia: Ausano Alessia, Caneparo Giulia, Capuano M. (L) Cavaliere Alessia, Fontana Beatrice, Gambaro Beatrice, Giannetti Sofia, Macchieraldo Giulia, Mosca Giulia (L), Panaia Valentina, Resini Ottavia, Ronzani Carlotta, Tintori Isabella. All.: Pesce.
La classifica: Virtus Biella Fucsia 36, Arona 20, Vega Rosaltiora 20, Invorio 12, Sammaborgo Fucsia 11, Suno 8, Bellinzago 1.
UNDER 16 (Girone D)
Acquatec Virtus Biella: Alberto Nicole, Boschetto Marta, Bottigella Gaia, Crosa Alice, Elisa Dal Cere’, Rolando Giulia, Sorze Sara (L), Tosalli Miriam, Rizzi Eleonora, Pelliciari Giorgia, Trudettino Isotta. All.: Beuto.
La classifica: Pavic 28, Valsesia 16, Volleycresc 15, Acquatec Virtus Biella 14, Gaglianico 12, Occhieppese 5.
UNDER 14 – L’abbiamo anticipato: stagione da incorniciare. Classifica da brividi: prima posizione con dodici partite vinte e zero set persi. Non match, set. Neanche una sbavatura. Brave, complimenti!.
Virtus Biella: Ausano Alessia, Caneparo Giulia, Capuano Melissa (L), Cavaliere Alessia, Fontana Beatrice, Gambaro Beatrice, Giannetti Sofia, Macchieraldo Giulia, Mosca Giulia, Panaia Valentina, Resini Ottavia, Ronzani Carlotta, Tintori Isabella. All.: Pesce.
La classifica: Virtus Biella 36, TeamVolley 28, Gaglianico 23, Occhieppese 18, Valsesia 15, Vollycresc 4, Vercelli 2.
UNDER 13 – L’analisi di coach Mattia Pesce: «Abbiamo giocato una partita dai due volti. Sono abbastanza soddisfatto per la prestazione, meno per aver perso il match per dettagli facili. Un peccato perché il primo set è stato il migliore dell’anno. Un passo avanti rispetto all’andata c’è stato. Ci è mancata un pizzico di cattiveria e di esperienza. A tutti, me compreso. Questa sconfitta ci serve per capire dove siamo in difficoltà, quindi dove dobbiamo lavorare».
TeamVolley-Virtus Biella 2-1
Parziali: 15-25, 25-16, 25-21.
Virtus Biella: Brazzale Emma, Croceri A., Debernardi Lucia, Gallina Chiara, Mossotti Beatrice, Padula Mariaclara, Porta Elettra, Canova Alice, Bernabucci Sofia, Roncarolo A.. All.: Pesce.
La classifica: Mokaor 33, Virtus Biella 26, TeamVolley 25, Sammaborgo Fucsia 16, Gaglianico 10, Cigliano 7, Tollegno 0.
UNDER 12 – Di misura contro il TeamVolley, la nostra Under 12 cede con onore.
Virtus Biella-TeamVolley 1-2
Parziali: 15-25, 11-25, 25-17.
La classifica: Mokaor 15, TeamVolley 10, Valsesia 9, Virtus Biella 9, Pavic 8, Occhieppese 3, Gaglianico 0.
UNDER 13/14 (Campionato PGS)
PGS Tollegno-Virtus Biella 3-2