

Il punto sul Settore Giovanile
PRIMA DIVISIONE
Pavic-Profoam Virtus Biella 3-0
Parziali: 25-17, 29-27, 25-19
Profoam Virtus Biella: Vittoria Graziola 5, Nora Cisilino 7, Giulia Fraudatario 1, Lucrezia Berra 6, Giorgia Pelliciari 5, Sofia Vercellino 6, Carolina Santoro 6, Gaia Mauceri 1, Vittoria Oppezzo, Martina Papuzzo (L). All.: Ferraro. Vice: Cisilino.
Cigliano-Profoam Virtus Biella 3-0 (giocata l’11 dicembre)
Parziali: 25-11, 25-17, 25-20
La classifica: Cigliano 26, Volleycresc 18, Vega 16, Omegna 13, Profoam Virtus Biella 12, Pavic 11, Tollegno 6, Area Libera 5, Occhieppese 4, Valsesia 3.
UNDER 18
«Ci portiamo a casa il risultato nonostante una prestazione non delle migliori contro una squadra molto organizzata” – il commento della dirigente Paola Brigo – “Le nostre ragazze continuano a ottenere ottimi risultati, sono a sette vittorie stagionali, e anche venerdì sera è arrivato un successo su un campo notoriamente ostico e dove spesso abbiamo faticato come quello di Omegna. Prendiamo i tre punti e, per il momento, va bene così».
Omegna-Casa.it Virtus Chiavazza 1-3
Parziali: 16-25, 21-25, 25-21, 22-25
Casa.it Virtus Chiavazza: Venco 5, Vercellino, Letizia Anello 8, Nora Cisilino 2, Giorgia Walther 13, Ilaria Anello 11, Vittoria Oppezzo 2, Carolina Santoro 1, Vittoria Graziola, Sara Mainini (L). All.: D’Ettore e Venco.
La classifica: Casa.it Virtus Biella 20, Caffè Mokaor 12, Vega Rosaltiora 12, TeamVolley 11, Omegna 8, Sammaborgo 3, Occhieppese 0.
UNDER 16
«È stata una partita importante dal punto di vista tecnico e per la capacità che abbiamo avuto di affrontare una trasferta così impegnativa” – l’analisi di Coach Pesce sul match del Girone C – “Siamo riusciti, con questa vittoria, a consolidare il primato in classifica contro una squadra che nella gara di andata ci aveva messo in difficoltà. Le ragazze sono state molto brave per tre set su quattro, nel controllo e nella gestione delle difficoltà, mentre le nostre avversare sono state molto solide nel secondo set. Ne siamo venuti fuori con grande maturità».
Vega Rosaltiora-Virtus Biella Fucsia 1-3
Parziali: 18-25, 25-23, 13-25, 20-25
Virtus Biella Fucsia: Ausano Alessia, Caneparo Giulia, Capuano M. (L) Cavaliere Alessia, Fontana Beatrice, Gambaro Beatrice, Giannetti Sofia, Macchieraldo Giulia, Mosca Giulia (L), Panaia Valentina, Resini Ottavia, Ronzani Carlotta, Tintori Isabella. All.: Pesce. Dir.: Gambaro.
La classifica: Virtus Biella Fucsia 21, Vega Rosaltiora 15, Arona 14, Sammaborgo Fucsia 9, Suno 8, Invorio 7, Bellinzago 1.
Per quanto riguarda il girone D: «Alla squadra è mancata la costanza in battuta nel primo set, dopodiché siamo riuscite ad adattarci al campo ristretto in lunghezza e siamo riuscite ad essere più incisive” – commenta Manuela Beuto – “Siamo andate molto bene in ricezione, cosi come in difesa, anche su azioni lunghe. Quello che ci è mancato sono la costanza e l’efficienza in attacco, troppi errori».
Gaglianico Volley School-Acquatec Virtus Biella 3-0
Parziali: 25-18, 27-25, 25-15
Acquatec Virtus Biella: Alberto Nicole, Boschetto Marta, Bottigella Gaia, Crosa Alice, Elisa Dal Cere’, Morgavi Anna Giulia, Pelliciari Giorgia, Rolando Giulia, Sorze Sara (L), Tosalli Miriam. All.: Manuela Beuto. Dir.: Barbara Bovolenta.
La classifica: Pavic 14, Valsesia 13, Gaglianico 10, Acquatec Virtus Biella 8, Volleycresc 7, Occhieppese 5.
UNDER 14
In casa Virtus suona l’ottava sinfonia. Brave le nostre “bad girls” che, al PalaSarselli, sabato mattina, hanno chiuso la pratica Occhieppese con un netto 3-0 per il primato indiscusso in classifica. «C’è poco da dire – esorta coach Pesce -, potevamo fare molto meglio in bagher, per il resto siamo stati perfetti».
Virtus Biella-Occhieppese 3-0
Parziali: 25-10, 25-12, 25-19
Virtus Biella: Ausano Alessia, Caneparo Giulia, Capuano Melissa (L), Cavaliere Alessia, Fontana Beatrice, Gambaro Beatrice, Giannetti Sofia, Macchieraldo Giulia, Mosca Giulia, Panaia Valentina, Resini Ottavia, Ronzani Carlotta, Tintori Isabella. All.: Mattia Pesce. Dir.: Alice Vincenzi. Segnapunti: Katia Mello Grand.
La classifica: Virtus Biella 24, Gaglianico 17, TeamVolley 16, Valsesia 10, Occhieppese 8, Vollycresc 2, Vercelli 1.
UNDER 13
Gaglianico Volley School-Virtus Biella 0-3
Parziali: 20-25, 15-25, 17-25
Virtus Biella: Bernabucci Sofia, Brazzale Emma, Cassandrin Alice, Debernardi Lucia, Gallina Chiara, Hamdi Bellione Sonia Serena, Mossotti Beatrice, Padula Mariaclara, Porta Elettra, Roncarolo Arianna. All.: Mattia Pesce. Dir.: Dario Gallina.
La classifica: Mokaor 18, TeamVolley 17, Virtus Biella 16, Sammaborgo Fucsia 9, Gaglianico 6, Cigliano 0, Tollegno 0.
UNDER 12
Vercelli Mohaor-Virtus Biella 3-0
Parziali: 25-12, 25-21- 25-17
Virtus Biella: Bego Gaia, Brera Sara, Canova Alice, D’Angella Fiammetta, Faggion Maria Vittoria, Galavotti Sara, Panaia Giorgia, Pezzini Giulia, Porta Elettra, Silletti Giada, Tedeschi Sofia. Dir.: Pezzini Andrea.
PGS
TeamVolley Quaregna-Virtus Biella Nera 0-5
Virtus Biella Fucsia: Cestari, Covolo, Gariazzo, Malengo, Nicolo, Paniccia, Scarpa, Sega, Sola, Boggiani, Bellucci. All.: Pesce Mattia. Dir.: Mossotti.